ACCESSIBILITÀ ABITATIVA
L'accessibilità abitativa è una delle sfide più urgenti che l'Europa deve affrontare oggi. La mancanza di alloggi a prezzi accessibili, unita all'aumento dei costi immobiliari e alla crisi energetica, mette in difficoltà un numero sempre maggiore di famiglie. Questo problema va oltre i confini nazionali e richiede una risposta coordinata a livello europeo. L'Unione europea ha già compiuto passi significativi, in particolare attraverso la nomina di un commissario speciale per l'energia e l'edilizia abitativa e la creazione di un comitato speciale sulla crisi degli alloggi nell'UE.
Il CEPI è pienamente impegnato in questa missione. Attraverso la voce dei professionisti del settore immobiliare, sosteniamo politiche che promuovono l'equilibrio tra domanda e offerta, supportando al contempo iniziative per rendere gli alloggi più accessibili. Con la loro esperienza e la loro presenza sul campo, i professionisti del settore immobiliare sono partner essenziali nell'identificare i bisogni locali e nel proporre soluzioni pratiche.
Garantire un alloggio per tutti è una priorità collettiva. Insieme, dobbiamo costruire un futuro in cui ogni cittadino abbia accesso a un alloggio dignitoso, accessibile e sostenibile.